Circolari
Completamento rinnovo Organi Direttivi. Elezione Consiglio Direttivo e Vice Presidenti.
Circolare n° 004/2015 » 05.03.2015
A conclusione degli adempimenti statutari per il completamento del rinnovo degli Organi Direttivi di Fise Acap, l’Assemblea ordinaria, presieduta dal prof. Giovanni Ossola, ha eletto ieri il Consiglio Direttivo e i tre Vice Presidenti.
Il Presidente ha presentato all’Assemblea una proposta nel segno della continuità, sia della rappresentatività associativa sia delle azioni in corso e in via di sviluppo.
Nel condividere tale proposta, le società hanno confermato all’unanimità la loro fiducia al Consiglio Direttivo e ai tre vice Presidenti uscenti, rinnovando a questi ultimi anche le deleghe operative già attribuite.
Il nuovo Consiglio risulta così composto:
PRESIDENTE
Giovanni Ossola ATIVA SpA
VICE PRESIDENTI
Luigi D'Alessio Autostrada Del Brennero SpA
Michele Bozzola Milano Serravalle – Milano Tangenziali SpA
Giampaolo Centrone Strada dei Parchi SpA
CONSIGLIERI
Andrea Avesani Autostrada Brescia-Padova SpA
Aldo Berti Autovie Venete SpA
Paolo Bragato Concessioni Autostradali Venete SpA - CAV
Roberto Degiovanni Autostrada Satap SpA
Dorotea Elsa Duchi Ativa SpA
Monica Paganini Autostrada Ligure Toscana-Salt SpA
Piergiacomo Raimondi Autostrada dei Fiori
Cristina Zagni Autostrade Centro Padane SpA
In conformità alle regole confederali, il mandato del Consiglio Direttivo ha durata biennale, quello dei Vice Presidenti quadriennale.
L’Assemblea ha approvato all’unanimità la composizione della Delegazione sindacale di Fise Acap, che coincide con quella del Consiglio Direttivo.
Per quanto concerne le deleghe, il Vice Presidente D’Alessio ha mantenuto quella delle Relazioni industriali, il Vice Presidente Bozzola quella della Salute e Sicurezza del lavoro, il Vice Presidente Centrone quella della Formazione.
Se ne riassumono di seguito i contenuti.
RELAZIONI INDUSTRIALI
Il Vice Presidente delegato, in particolare:
- assicurando normalmente la presenza alle trattative per la stipulazione degli accordi collettivi di lavoro, cura l’attuazione delle direttive approvate dagli Organi Direttivi;
- relaziona il Presidente e gli Organi Direttivi circa l’andamento e gli esiti delle trattative e i relativi lavori preparatori;
- propone al Presidente programmi periodici di incontri di approfondimento tecnico con le associate, in relazione all’applicazione di normative contrattuali e di legge;
- coordina i lavori della Delegazione e della Commissione sindacale ristretta.
FORMAZIONE
Il Vice Presidente delegato, in particolare:
- propone al Presidente iniziative formative funzionali al miglioramento e allo sviluppo della comunicazione, della collaborazione, della ricerca attiva delle soluzioni ai problemi, del lavoro di squadra, delle relazioni interpersonali, della leadership, ecc.;
- promuove indagini dei fabbisogni formativi delle associate;
- segue l’attività relativa ai progetti formativi dell’Ente bilaterale EBiNAT, anche al fine di prospettare iniziative d’interesse del settore;
- relaziona il Presidente e gli Organi Direttivi circa l’andamento e gli esiti dei lavori svolti e delle iniziative promosse.
SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO
Il Vice Presidente delegato, in particolare:
- coordina le riunioni della Commissione tecnico consultiva Salute e sicurezza del lavoro di ACAP, assistito dal coordinatore tecnico della stessa;
- sovraintende alla gestione e all’implementazione del Portale ORO
- propone al Presidente iniziative formative, anche ai fini della condivisione associativa delle migliori metodologie in materia;
- relaziona il Presidente e gli Organi Direttivi circa l’andamento e gli esiti dei lavori svolti e delle iniziative promosse.
Il Segretario di Fise Acap collabora con la Presidenza per l’attuazione del mandato e delle deleghe operative di competenza.
* * *
Nell’illustrare le linee programmatiche della propria Presidenza, il prof. Ossola ha ribadito che, alla luce anche delle segnalazioni raccolte tra le società dalla cosiddetta “Commissione dei saggi”, l’Associazione sosterrà le iniziative già avviate e altre ne svilupperà sui temi della formazione, con particolare riguardo anche ai decreti attuativi del cosiddetto “jobs act”, e della sicurezza del lavoro, con particolare riguardo anche allo sviluppo del Portale ORO.
Quanto al rinnovo del ccnl in scadenza al prossimo dicembre, il Presidente ha sottolineato la necessità di proseguire e accentuare l’impegno di modernizzazione e razionalizzazione della struttura economico – normativa del ccnl, per accrescerne le caratteristiche di flessibilità delle mansioni e incidere positivamente sull’efficacia/efficienza dell’organizzazione del lavoro.
* * *
Il prossimo Consiglio Direttivo si terrà indicativamente nella seconda decade del mese di aprile: se ne darà notizia per tempo.
Cordialmente.
» Firma Il Segretario Giancarlo Cipullo | Autore Nunzia Bozzaotre» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 020/2020
Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto, sostegno alla patrimonializzazione delle imprese di media dimensione e Patrimonio Destinato. Circolari ASSONIME.
Circolare n° 019/2020
Le integrazioni del Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato: ricapitalizzazioni, debito subordinato, piccole imprese in difficoltà.
Circolari ASSONIME.
Circolare n° 018/2020
Sistema europeo per lo scambio di quote di emissioni (ETS): recepimento della direttiva (UE) 2018/410;
La riqualificazione degli atti nell’imposta di registro – Infondatezza...
Circolare n° 017/2020
Le regole societarie per salvaguardare la continuità operativa delle imprese nei decreti Liquidità e Rilancio CIRCOLARE ASSONIME
28.07.2020 Leggi tuttoCircolare n° 016/2020
Il d.l.vo n. 142 del 2018 di recepimento delle cd. Direttive ATAD: la nuova disciplina di deduzione degli interessi passivi. Utilizzo delle applicazioni mobili nell’emergenza...
13.07.2020 Leggi tuttoPagina 3 di 185 pagine < 1 2 3 4 5 > Last › Pagina precedente Pagina successiva